Dalla prima azione concreta alla strategia: un cammino operativo, scientifico e inclusivo.
Un percorso accessibile anche per chi parte da zero
Strumenti digitali semplici e guidati
Allineamento a normative europee (TNFD)
Impatto sociale: inclusione e biodiversità insieme
BiodiversitARB è un percorso strutturato che accompagna le aziende nella gestione della biodiversità, partendo da un'azione concreta — l'installazione di un Bug Hotel — fino alla costruzione di strategie scientificamente fondate e misurabili. Il progetto integra formazione, strumenti digitali e impatto sociale, offrendo un approccio accessibile anche a chi parte da zero.
La biodiversità è un pilastro della sostenibilità ambientale e un elemento sempre più centrale nelle normative europee (CSRD, TNFD). Le aziende che investono nella tutela della natura non solo contribuiscono al benessere del pianeta, ma migliorano la propria reputazione, attraggono talenti e rispondono alle aspettative di stakeholder e investitori.
Imprese di ogni dimensione che vogliono integrare la biodiversità nella propria strategia di sostenibilità.
Organizzazioni che vogliono partire da un'azione concreta e accessibile per costruire un impegno strutturato.
Aziende che vogliono approfondire il tema della biodiversità con strumenti scientifici e allineamento normativo.
Chi cerca un percorso misurabile, con risultati concreti e impatto sociale positivo.
Workshop, webinar e affiancamento per comprendere e implementare azioni concrete per la biodiversità.
ARB Tool per la valutazione LEAP e iNaturalist per il monitoraggio scientifico della biodiversità.
Supporto per rispondere ai requisiti CSRD, TNFD e ESRS E4 con metodologie scientificamente fondate.
Collaborazione con cooperative sociali per l'installazione dei Bug Hotel e la formazione inclusiva.
Documentazione completa delle attività, baseline di biodiversità e report allineati agli standard internazionali.
Accesso a una rete di aziende B-ARB, eventi formativi e opportunità di scambio di best practice.
Vuoi far parte del progetto BiodiversitARB? Contattaci per scoprire come la tua azienda può contribuire alla biodiversità.
Contattaci